Pubblica con noi
  • Chi siamo
    • Team
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Università e ricerca
    • Saggistica e professioni
    • Associazioni e imprese
    • Education
    • Riviste
  • Collaborazioni
  • Catalogo libri
    • Discipline umanistiche
    • Discipline sociali e della comunicazione
    • Discipline scientifiche, tecniche e sanitarie
    • Discipline economiche e giuridiche
  • Contatti
    • Distribuzione
    • Pubblica con noi
    • Segnala un’adozione
  • FAQ
Menu
  • Chi siamo
    • Team
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Università e ricerca
    • Saggistica e professioni
    • Associazioni e imprese
    • Education
    • Riviste
  • Collaborazioni
  • Catalogo libri
    • Discipline umanistiche
    • Discipline sociali e della comunicazione
    • Discipline scientifiche, tecniche e sanitarie
    • Discipline economiche e giuridiche
  • Contatti
    • Distribuzione
    • Pubblica con noi
    • Segnala un’adozione
  • FAQ
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
    • Team
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Università e ricerca
    • Saggistica e professioni
    • Associazioni e imprese
    • Education
    • Riviste
  • Collaborazioni
  • Catalogo libri
    • Discipline umanistiche
    • Discipline sociali e della comunicazione
    • Discipline scientifiche, tecniche e sanitarie
    • Discipline economiche e giuridiche
  • Contatti
    • Distribuzione
    • Pubblica con noi
    • Segnala un’adozione
  • Pubblica con noi
Menu
  • Chi siamo
    • Team
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
    • Università e ricerca
    • Saggistica e professioni
    • Associazioni e imprese
    • Education
    • Riviste
  • Collaborazioni
  • Catalogo libri
    • Discipline umanistiche
    • Discipline sociali e della comunicazione
    • Discipline scientifiche, tecniche e sanitarie
    • Discipline economiche e giuridiche
  • Contatti
    • Distribuzione
    • Pubblica con noi
    • Segnala un’adozione
  • Pubblica con noi
Cerca
Chiudi

Libri | Discipline umanistiche

  • In offerta! Storia del cinema italiano

    Storia del cinema italiano

    Valutato 0 su 5
    di Lino Aulenti
  • In offerta! Gli scrittori Meiji e la Cina

    Gli scrittori Meiji e la Cina

    Valutato 0 su 5
    di Luca Milasi
  • In offerta! Gianfranco Fini: una storia politica

    Gianfranco Fini: una storia politica

    Valutato 0 su 5
    di Alessandro Roveri
  • In offerta! Perché venerare le icone?

    Perché venerare le icone?

    Valutato 0 su 5
    di Gaetano Passarelli
  • In offerta! Cahier des verbes et exercices de conjugaison

    Cahier des verbes et exercices de conjugaison

    Valutato 0 su 5
    di Carolina Viola
  • In offerta! Michel Gondry

    Michel Gondry

    Valutato 0 su 5
    di Cristiano Dalpozzo
  • In offerta! I partigiani della pace in Italia

    I partigiani della pace in Italia

    Valutato 0 su 5
    di Sondra Cerrai
  • In offerta! Holocaustic

    Holocaustic

    Valutato 0 su 5
    di Nicola M. Strazzanti
  • In offerta! Migrazioni narranti

    Migrazioni narranti

    Valutato 0 su 5
    di Patrizia Ceola
  • In offerta! Il corpo è musica

    Il corpo è musica

    Valutato 0 su 5
    di M. Lucia Costa
  • In offerta! L' architettura dell'effimero

    L’ architettura dell’effimero

    Valutato 0 su 5
    di Filippo Vigato
  • In offerta! L' alternativa fantasma

    L’ alternativa fantasma

    Valutato 0 su 5
    di Alessandro Barbato
  • In offerta! Paradigmi della traduzione

    Paradigmi della traduzione

    Valutato 0 su 5
    di Salvatore Principe
  • In offerta! La tutela del patrimonio artistico nello Stato Pontificio (1821-1847)

    La tutela del patrimonio artistico nello Stato Pontificio (1821-1847)

    Valutato 0 su 5
    di Mariano Nuzzo
  • In offerta! Forme in scena

    Forme in scena

    Valutato 0 su 5
    di Giorgio Ricchelli
  • In offerta! Cesare Andrea Bixio

    Cesare Andrea Bixio

    Valutato 0 su 5
    di Valerio Venturi
  • In offerta! Estetica dell'immagine

    Estetica dell’immagine

    Valutato 0 su 5
    di Raffaele Simongini
  • In offerta! Narratrici e lettrici (1850-1950)

    Narratrici e lettrici (1850-1950)

    Valutato 0 su 5
    di Rita Verdirame
  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Iscriviti alla nostra newsletter

Ho letto e compreso l'informativa sulla privacy.
Chi siamo
  • Team
  • Collaborazioni
  • Dicono di noi
Cosa facciamo
  • Università e ricerca
  • Saggistica e professioni
  • Associazioni e imprese
  • Education
  • Riviste
Catalogo libri
  • Discipline umanistiche
  • Discipline sociali e della comunicazione
  • Discipline scientifiche, tecniche e sanitarie
  • Discipline economiche e giuridiche
Contatti
  • Pubblica con noi
  • Contatti
  • Distribuzione
  • Segnala un'adozione
  • Domande frequenti
libreriauniversitaria.it Edizioni © 2022 | TXT S.p.A. a Socio Unico | P. IVA IT01389690387 | Privacy Policy
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche garantendo una migliore esperienza di navigazione e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta cookie". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}