Il paradosso (solo apparente) del libro come leva strategica per il personal branding

Il paradosso (solo apparente) del libro come leva strategica per il personal branding Secondo gli ultimi dati AIE (Associazione Italiana Editori), in Italia si legge sempre meno: nel 2024 il numero dei lettori abituali è calato di un ulteriore 3%, con un preoccupante disimpegno da parte delle fasce adulte sotto i 45 anni. Una notizia […]
La stampa tipografica tra print-on-demand e offset

La stampa tipografica tra print-on-demand e offset Nel mondo dell’editoria la scelta tra stampa offset e stampa digitale on demand (POD, print on demand) rappresenta una decisione cruciale. Scegliere l’una o l’altra significa realizzare libri anche molto diversi tra loro. Mentre la stampa offset è stata per decenni – ed è tuttora – la scelta […]
Le versioni digitali del libro: quali realizziamo e perché

Le versioni digitali del libro: quali realizziamo e perché Negli ultimi anni, gli eBook hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel mondo dell’editoria, sia in Italia che a livello internazionale. La crescente digitalizzazione e l’evoluzione delle abitudini di lettura hanno reso i libri digitali una soluzione sempre più apprezzata da un vasto pubblico di […]
Iconografia del libro: cosa (e come) inviare alla Redazione

Iconografia del libro: cosa (e come) inviare alla Redazione per pubblicare un’opera Quando si sottopone un manoscritto per la pubblicazione, la cura dei materiali iconografici non è opzionale: immagini pensate, realizzate e presentate in maniera appropriata garantiscono la qualità del lavoro, ne esaltano la scientificità, evidenziano la professionalità dello scrittore ed evitano potenziali inconvenienti legali. […]
Editoria e Diritto: tutela dell’autore e delle opere

Editoria e Diritto: tutela dell’autore e delle opere Nell’epoca delle iper-connessioni, le opere creative come libri, musica, film, contenuti digitali e artistici a vario titolo, nel senso più ampio e variegato del termine, viaggiano molto velocemente attraverso confini geografici e culturali, con un impatto significativo sulla loro stessa diffusione. Per questo motivo, diventa cruciale comprendere, […]
Come nasce una copertina: dall’idea al design

Come nasce una copertina: dall’idea al design La copertina di un libro, anche più del titolo, è il primo elemento a catturare l’attenzione del lettore: la percezione di forme, colori, trasparenze e sfumature infatti, è quasi immediata per l’occhio umano, mentre per riuscire a cogliere il senso di simboli grafici complessi quali lettere e numeri, […]
Come si stabilisce il prezzo di copertina del libro

Come si stabilisce il prezzo di copertina di un libro Il prezzo di copertina di un libro è uno degli elementi più importanti per il suo successo commerciale. Dietro questo numero apparentemente semplice si nascondono in realtà una serie valutazioni e operazioni complesse che coinvolgono diversi attori della filiera editoriale, ognuno contraddistinto da esigenze e […]
Open Access: tipologie e modalità di pubblicazione

Open Access: tipologie e modalità di pubblicazione Nell’articolo precedente (te lo sei perso? Recuperalo qui: Open Access: la rivoluzione digitale comincia qui | libreriauniversitaria.it edizioni) abbiamo parlato della modalità di pubblicazione in Open Access e di quanto essa rappresenti una vera e propria rivoluzione culturale digitale, perché rende contenuti scientifico-accademici di qualità liberamente consultabili da […]
Open Access: la rivoluzione digitale comincia qui

Open Access: la rivoluzione digitale comincia qui Nell’era digitale, l’accesso alla conoscenza è diventato un elemento cruciale per il progresso sociale e culturale, ed è avvertita con sempre maggiore urgenza la necessità di svincolare – almeno in parte – la letteratura scientifica accademica dalle logiche commerciali, affinché sempre più persone possano beneficiare, col solo investimento […]
Libri tra passato e presente: un confronto tra lettura cartacea e digitale

Libri tra passato e presente: un confronto tra lettura cartacea e digitale “Mondi” e “spazi” della lettura In un’epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, il modo in cui consumiamo informazioni e intrattenimento sta subendo una trasformazione significativa. Uno dei settori che ha subìto un cambiamento notevole è quello della lettura, che […]