Il rapporto tra l’economia e le altre scienze

ISBN 9788833597607
Data di pubblicazione: Dicembre 2024
Pagine: 86

10,35

su

Descrizione

Questo volume, conciso ma approfondito, offre una panoramica chiara e accessibile sul rapporto intrinseco tra economia, psicologia, sociologia, statistica e altre discipline che studiano il comportamento umano, evidenziando come soltanto attraverso il contributo e l’incontro di ognuna sia possibile parlare di “scienza” e avanzare nella ricerca. Attraverso un’analisi interdisciplinare, il testo esplora temi come la relazione tra mercati e cultura e la compenetrazione di diversi elementi nella costruzione delle politiche economiche, guidando il lettore alla scoperta di quelle connessioni profonde che l’economista non smette mai di indagare.

Introduzione – Ferruccio Ponzano
1. L’economista e la scienza – Ferruccio Ponzano
2. L’economia sperimentale. Il laboratorio, il campo, la rete con uno sguardo all’incrocio tra diritto ed economia – Stefania Ottone, Ferruccio Ponzano
3. L’economia comportamentale. L’incontro tra l’economia e la psicologia ci aiuta a descrivere il comportamento umano – Stefania Ottone, Ferruccio Ponzano
4. L’economia e la statistica. Filtri non distorti per serie temporali stagionali con trend localmente polinomiale approssimabile – Paolo Chirico
5. L’economia, la sociologia e il pensiero politico. Economia, politica, società: autori, tendenze e intersezioni tra le scienze sociali – Alba Angelucci, Stefano Quirico
6. La neuroeconomia: un’opportunità in più o una costosa complicazione? – Stefania Ottone