Progettazione strutturale di fondazioni in cemento armato

Data di pubblicazione: Settembre 2023
Pagine: 158
Disponibile anche in ebook

18,90

su
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Descrizione

Il presente testo esamina il comportamento strutturale di fondazioni superficiali in cemento armato con particolare riferimento a plinti, travi rovesce, grigliati di travi e platee di fondazione. Si riportano i metodi di calcolo più diffusi nella letteratura tecnica per l’analisi elastica e plastica delle strutture di fondazione e, alla luce di dati sperimentali o analisi numeriche disponibili in letteratura, si valuta quale metodo di calcolo riproduce con il maggior grado di accuratezza i risultati attesi.

1. Le strutture di fondazione
1.1 Tipologia di fondazioni
1.2 Interazione terreno-struttura
1.3 Carico limite delle fondazioni dirette
1.4 Punzonamento
2. Plinti di fondazione
2.1 Stato dell’arte sperimentale
2.2 Modelli di calcolo
2.3 Confronti teorico-sperimentali
2.3 Esempio di calcolo
3. Travi di fondazione
3.1 Modelli di calcolo di travi di fondazione
3.2 Modelli di letteratura
3.3 Esempio di calcolo
4. Grigliati di travi e platee di fondazione
4.1 Modelli calcolo grigliati
4.2 Modelli di calcolo di platee di fondazione
5. Norme tecniche sulle costruzioni 2018
5.1 Norme tecniche sulle costruzioni 2018 e commenti
Bibliografia