Oltre le parole

Data di pubblicazione: Settembre 2011
Pagine: 176
Disponibile anche in ebook

10,45

su
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Descrizione

L’azione, il gesto grafico, può far pervenire ai significati mancanti più di quanto possano le parole, specie quando lo scambio verbale è reso impossibile dall’intensità dell’angoscia, o alla presenza di meccanismi difensivi che lo rendono inoperante, spesso nella stessa situazione terapeutica. Con la pluralità degli argomenti trattati e un ricco apparato iconografico, questo volume offre un significativo contributo alla conoscenza del corpo e della personalità attraverso la scrittura e ricostruisce le storie di questo rapporto a partire dai bambini che a fatica familiarizzano con le forme grafiche e che, quindi, necessitano di un’esperta metodologia pedagogica. Con la guida dell’Autore entriamo poi nell’universo degli adolescenti e dei giovani, il cui rapporto con il Sé e con la società è fonte di disagio e spesso non trova il suo naturale equilibrio e si canalizza in forme bulimiche, anoressiche e perfino anomiche. Il testo si conclude infine con l’analisi dell’involuzione della grafia sia per ragioni di età avanzata che, soprattutto, per malattia funzionale o organica.

Indice:

Introduzione
1 Grafsintomologia evolutiva
2 La classificazione della struttura grafica
3 La conquista della buona forma
4 Quotidianità scolastica e scrittura
5 Scrittura e prevenzione
6 Il disagio adolescenziale
7 Disturbi alimentari e scrittura
8 Anomia e scrittura
9 La conquista dell’ equilibrio oltre il disagio e l’anomia
10 Invecchiamento e involuzione grafica
11 Grafsintolomologia clinica
12 Disturbi e patologie organiche
Conclusione
Bibliografia

Nota sull’Autore:
Paolo Brondi è nato a Sarzana (SP). È stato docente di Storia e Filosofia e preside nei licei.  Attualmente è docente di Psicologia presso l’UIM (Istituto di Indagini Psicologiche) di Milano e presso il CIPPSU (Centro Internazionale di Psicologia Psicoterapia e Scienze Umane) di Napoli. È Presidente dell’AIES (Associazione Italiana Educazione Sanitaria) e tiene corsi di formazione e aggiornamento per docenti, genitori, apprendisti, in materia di psicologia della comunicazione, di psicolinguistica, psicografologia, di psicologia proiettiva e di orientamento scolastico e professionale. Autore di volumi specialistici, ha pubblicato saggi e articoli su The Lion, rivista mensile dei Lions italiani, Tellus folio e Corriere della Sera.