Manuale di marketing farmaceutico e biomedicale

Collana: Strumenti
Data di pubblicazione: Aprile 2025
Pagine: 362

33,15

su

Descrizione

Questo manuale è una risorsa completa per chi opera nel settore del marketing farmaceutico e biomedicale in Italia. Frutto del contributo di professionisti e manager esperti, il volume esplora tutte le funzioni chiave del marketing, dal ruolo del product manager alla forza vendite, e offre approfondimenti – corredati da significativi case study – sulle strategie tradizionali e omnichannel, sul medical affairs, sulla commercial excellence, sulle terapie digitali e sulle procedure di acquisto della pubblica amministrazione. Un’attenzione particolare è rivolta agli aspetti regolatori e di compliance, fornendo strumenti che consentano di affrontare al meglio le sfide di un mercato sempre più complesso.
Con contributi di: Massimo Beccaria, Angela Bianchi, Anna Maria Calvio, Leonardo Caruso, Barbara Ferrarese, Alessandro Ferri, Edoardo Lazzarini, Enrico Maffioli, Ioana Mansueto, Martire Particco, Giuseppe Pompilio, Angelo Salvatori, Sandro Siclari, Massimo Stiriti, Brian Terracciano, Chiara Vieceli.

Prefazione
Introduzione
Nota sugli Autori

1. Il marketing
2. Il mercato e i canali della salute
3. Organizzazione e ruoli nel settore farmaceutico e in quello medicale
4. Le maggiori scoperte degli ultimi secoli
5. Introduzione al settore farmaceutico
6. Ricerca e sviluppo
7. Ricerche e dati del mercato farmaceutico
8. Ambiente regolatorio e market access
9. Il marketing mix e il ciclo di vita
10. Pianificazione di marketing
11. Forecasting e budgeting
12. Licensing, co-marketing e co-promotion
13. Pubblicità
14. Il nome del prodotto
15. Il foglio illustrativo e il packaging
16. Comunicazione e PR nel farmaceutico
17. Commercial excellence
18. Strategie di forza vendite nel farmaceutico
19. Il mercato e le strategie consumer health
20. Farmaci equivalenti e biosimilari
21. Medical affairs
22. Introduzione al MedTech
23. Il mercato biomedicale e diagnostico
24. Profilo regolatorio dei dispositivi medici
25. Il marketing nel settore biomedicale
26. Strategia di forza vendite nel medicale
27. Il mercato dentale
28. La diagnostica in-vitro: mercato e regolamentazione
29. Terapie digitali
30. Assistenza clienti
31. Procedure di acquisto della pubblica amministrazione
32. La questione payback nel medicale
33. Intelligenza artificiale nel piano di marketing
34. Etica e compliance: il loro effetto sul marketing
35. Quale futuro per farmaci e dispositivi?
36. Conclusioni

Glossario
Bibliografia
Indice delle aziende citate