Manuale di counseling

Per counselor della riprogrammazione

ISBN 9788833594217 Categorie ,
Data di pubblicazione: Dicembre 2021
Pagine: 224
Disponibile anche in ebook

15,10

su
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Descrizione

Molti eventi si sono verificati da quando il counseling, dalla fine degli anni Novanta del secolo scorso, si è affermato in Italia come una delle più vivaci proposte di relazione d’aiuto. Da allora la società postmoderna ha imposto prestazioni sempre più complesse all’individuo, obbligandolo a migliorare le capacità di problem solving.
Con una nuova edizione, questo manuale, che nel corso di due decenni ha accompagnato alla formazione professionale molti operatori, non si limita a riproporre la pratica del “fare counseling” in quanto tale, ma arricchisce il modello di riferimento, la riprogrammazione, con le prospettive scaturite dai più recenti studi antropologici e neuroscientifici e con nuove tecniche di intervento che ne rendono più polivalente la competenza.

Prefazione
PARTE PRIMA – Il fare counseling con una prospettiva di riprogrammazione
1. Counseling per la società contemporanea
2. Riprogrammazione: l’ idea forte dell’ evoluzionismo
3. La persona: un tracciato fra programmazione e riprogrammazione
4. Il programma operante: quel modulo con cui gestiamo le situazioni
5. Le competenze del counselor della riprogrammazione

PARTE SECONDA – La sessione della riprogrammazione con il counseling
6. La narrazione del consultante
7. La definizione dello scopo della consulenza
8. La verifica empirica: l’indagine
9. Disinnescare le incongruenze del programma operante
10. La riprogrammazione
11. Il nuovo programma e l’ arte del ragionare nella sessione di counseling

PARTE TERZA – Le tecniche olistiche
12. Dal bibliocounseling all’ autobiografia
13. Disegno e colori nelle interazioni del counseling

Bibliografia
Indice dei nomi
Indice analitico