Descrizione
Laboratorio di fondamenti e didattica della musica offre un quadro metodologico aggiornato per l’insegnamento della musica con attività pratiche e strategie didattiche innovative. Attraverso percorsi attivi e inclusivi, il libro supporta docenti e studenti nello sviluppo di competenze musicali e trasversali, promuovendo l’ascolto attivo, l’improvvisazione e la creatività collaborativa. È un testo pensato per chi vuole vivere la musica come esperienza dinamica di apprendimento, un manuale di riferimento per docenti, studenti di Scienze della formazione primaria e per chiunque sia interessato all’educazione musicale.
Capitolo 1. Approcci didattici in educazione musicale – Michele Biasutti
Capitolo 2. Ascoltare i suoni del mondo. Paesaggio sonoro e passeggiata sonora – Eleonora Concina
Capitolo 3. “Lallazioni” in musica. Dimensioni educative della libera improvvisazione vocale/musicale, dalla glossolalia alla poesia – Anselmo R. Paolone
Capitolo 4. Il gioco delle parole. Itinerari didattico-musicali attorno alla competenza fonologica – Dario De Cicco
Capitolo 5. Musica in danza. Ascolto Attivo – Espressività Corporea. Percezione, interiorizzazione e analisi degli elementi musicali attraverso il movimento – Rossana Gesuato
Capitolo 6. Suoniamo con il corpo – Antonella Rizzelli
Capitolo 7. Improvvisazione musicale nella scuola dell’?infanzia e primaria – Anthony Mangiacotti
Capitolo 8. “Musica da favola” nella scuola dell’?infanzia e primaria – Chiara Patronella