Il turismo sostenibile

ISBN 9788862921077
Data di pubblicazione: Marzo 2011
Pagine: 60
Disponibile anche in ebook
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Descrizione

Quando il turismo sposa la green economy, diventa responsabile, attento ai fondamenti del clima oltre che agli indicatori economici, sociali e di sviluppo, abbracciando le opportunità nate dalla coscienza e dalla volontà di preservare – e in qualche caso migliorare – l’ambiente che ci circonda. Quando questo accade siamo di fronte alla nuova frontiera del viaggio: il viaggio sostenibile, che negli ultimi anni ha saputo reinventare il turismo, sviluppando allo stesso tempo nuove opportunità di impresa e di lavoro per gli operatori del settore. Oggi, scrivere di turismo sostenibile significa interpretare e intravedere il futuro dei nostri territori in una nuova ottica di sviluppo che generi benessere diffuso e opportunità di crescita e rinascita in tutta una serie di piccole e grandi economie – dall’artigianato all’agricoltura – con un recupero della storia dei luoghi che spesso riesce a ritrovare radici antichissime. Senza dimenticare che il turismo sostenibile è il nuovo e vero viaggio da intraprendere in maniera responsabile verso la migliore e più bella delle destinazioni: il futuro del pianeta.

Indice:

Iintroduzione
1 Sviluppo sostenibile: il concetto applicato al turismo
1.1 Lo sviluppo sostenibile
1.2 Sostenibilità italiana
1.3 Green economy: la nuova opportunità
1.4 Il turismo sostenibile: il turismo “verde”
1.5 Il turismo “Made in Italy”
1.6 Scenario internazionale
1.7 Ecoturismo in Italia

2 Turismo ecosostenibile: dall’agriturismo all’enoturismo
2.1 Le caratteristiche dell’agriturismo
2.1.1 L’agriturismo come turismo sociale e sostenibile
2.2 Cos’è l’enoturismo
2.3 L’enoturismo come parte dell’ecoturismo

Conclusione
Bibliografia

Note sull’Autore:
Angelo Bruscino inizia la propria attività nel 1999 occupandosi di consulenza alle aziende. Oggi è amministratore di alcune imprese che lavorano nel settore della Green Economy e ricopre diversi ruoli nella Confapi. Finalista per l’anno 2005 e 2006 del prestigioso premio Marrama per giovani talenti, giornalista e scrittore, con libreriauniversitaria.it edizioni ha pubblicato Lo Sviluppo Ecosostenibile (2008).