Disegno congiunto della famiglia e Sceno-test familiare

Applicazioni

Data di pubblicazione: 2015
Pagine: 120
Disponibile anche in ebook

9,02

su
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Descrizione

Con il presente volume l’Autore intende fornire uno strumento che avvicini lo studente di psicologia e lo psicologo alla conoscenza e all’utilizzo di due tecniche di indagine psicologica individuale: il Disegno congiunto della famiglia e lo Sceno-test familiare. Dopo una breve premessa, dove si forniscono alcuni riferimenti che avvicinano il lettore all’ottica sistemicorelazionale applicata alla famiglia (capitolo 1), vengono esplicitati i parametri utilizzati per leggere i test in chiave familiare (capitolo 2) e vengono presentate le due tecniche di indagine anche attraverso l’analisi di casi clinici esemplificativi (capitoli 3-6). Infine, nell’ultimo capitolo, l’Autore propone alcune considerazioni conclusive che aprono nuovi scenari spingendo lo psicologo a riflettere sul proprio ruolo di valutatore.

Indice
Introduzione
1. Modelli di lettura del funzionamento familiare
2. Disegno congiunto della famiglia e Sceno-test familiare: criteri di lettura
3. Il Disegno congiunto familiare
4. Applicazioni del Disegno congiunto della famiglia
5. Lo Sceno-test
6. Applicazioni dello Sceno-test familiare
7. Considerazioni conclusive: strumenti e contesti
Bibliografia

Nota sull’Autore
Liviano Foladori è psicologo e psicoterapeuta a indirizzo sistemico-relazionale. Ha tenuto varie docenze in materie psicologiche (Scuola per Infermieri Professionali, Scuola Superiore di Servizio Sociale) e in Teoria e Tecnica dei Test avanzato presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia. Negli ultimi anni si è dedicato allo studio dei test per l’età evolutiva applicati alla famiglia in chiave sistemico-relazionale e proprio
su questi temi co-conduce alcuni seminari presso il Centro Padovano di Terapia Familiare.