Contratti e rapporti di lavoro

ISBN 9788833595283 Categorie ,
Data di pubblicazione: Marzo 2023
Pagine: 152

14,15

su
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Descrizione

Il volume offre un commento essenziale alla disciplina regolativa dei rapporti di lavoro inquadrati nell’ambito della dicotomia codicistica che distingue tra lavoro eterodiretto e prestazione d’opera autonoma: il lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, i contratti di lavoro dipendente cd flessibile (o non standard), da un lato; il lavoro autonomo e il lavoro autonomo coordinato e continuativo, dall’altro.
Partendo dal tema centrale della qualificazione del rapporto di lavoro, si esaminano le condizioni regolatorie delle tipologie contrattuali a disposizione delle parti (compresi i rapporti associativi e le prestazioni accessorie), con richiamo delle questioni applicative emerse nel corso degli ultimi anni e tenuto anche conto della regolazione d’emergenza durante il periodo pandemico.
Sullo sfondo la globalizzazione, il processo tecnologico e digitale che implicano opportunità di sviluppo ma, al tempo stesso, trasformano rapidamente l’organizzazione della produzione e del lavoro, mettendo in discussione concetti giuridici consolidati della materia.
Nella prospettiva del lavoro che cambia ci si interroga, da ultimo e non per ultimo, sul ruolo del Diritto del lavoro di fronte alle grandi sfide del cambiamento ambientale e demografico.

Premessa
1. Qualificazione del rapporto di lavoro nel quadro delle fonti regolative
2. Lavoro subordinato
3. Esternalizzazione e rapporto di lavoro
4. Lavoro autonomo
5. Lavoro accessorio
6. Rapporto associativo
7. Trasformazione dell’impresa, ambiente e nuove prospettive di tutela
Bibliografia essenziale